Un’app di incontri con sede nel Regno Unito che abbina i single utilizzando i loro gusti musicali ha annunciato un investimento angelico di 1,5 milioni di sterline in vista del suo lancio.
POM, che sta per ‘Power Of Music’, sfrutta i dati raccolti dalla storia di Spotify o Apple Music di un utente. La loro libreria musicale unica è combinata con le risposte a sei domande per costruire il loro profilo emotivo individuale.
Questo metodo mira a creare connessioni più significative basate sulla compatibilità psicologica e sulla loro passione per la musica, piuttosto che sulla semplice attrazione fisica.
Il co-fondatore e CEO Vihan Patel ha spiegato in una dichiarazione: “L’idea di POM mi è venuta per la prima volta all’università, dove organizzavo serate nei club. Era evidente che le persone si comportavano in modo molto diverso a seconda del tipo di serata, ad esempio una serata a tema rock o R&B.
“Questo mi ha fatto pensare che la musica gioca chiaramente un ruolo più profondo in ciò che siamo di quanto molti pensino. E’ una voce per le emozioni, e usare la musica come veicolo per capire le emozioni permette una maggiore comprensione delle altre persone e, naturalmente, dei potenziali partner”.
L’aumento sarà messo verso il miglioramento della tecnologia dell’algoritmo e l’utilizzo dell’apprendimento automatico per rendere il processo automatizzato.
POM dovrebbe essere lanciato a Londra e Mancherster il 10 agosto con 25.000 persone pronte ad usarlo il giorno stesso. Ci sono anche altri 15.000 su una lista d’attesa separata, per quando l’app espanderà la sua capacità limitata.
Per celebrare il rilascio, il primo ‘POM Party’ sarà ospitato ad Hackney con set di DJ emergenti e cibo da punti vendita locali. L’app sta progettando di organizzare eventi regolari per connettere le persone attraverso la musica anche in un ambiente offline.